L’ortodonzia è la branca dell’odontoiatria che si occupa di correggere le malocclusioni, allineare i denti e migliorare la funzionalità dell’apparato masticatorio. Grazie ai progressi della tecnologia, oggi esistono diverse soluzioni per trattare i problemi ortodontici, ognuna con caratteristiche specifiche e indicazioni precise.
Le principali tecniche ortodontiche sono:
- Ortodonzia fissa tradizionale (con attacchi metallici o estetici)
- Ortodonzia mobile funzionale (utilizzata principalmente in età pediatrica)
- Ortodonzia invisibile (allineatori trasparenti)
Vediamo nel dettaglio le differenze tra queste metodologie, i risultati ottenibili e i vantaggi di ciascuna.

Prenota ORA la tua visita
L’ortodonzia fissa è il metodo più tradizionale e consolidato per correggere i problemi di allineamento dentale e di occlusione. Consiste nell’applicazione di brackets (attacchi) incollati sulla superficie dei denti, collegati tra loro da un arco metallico che esercita una forza progressiva per spostare i denti nella posizione corretta.
Materiali disponibili:
✔ Metallo: più resistente ed economico, ma più visibile.
✔ Ceramica: più estetici perché si mimetizzano con il colore dei denti.
✔ Autoleganti: brackets di ultima generazione che riducono l’attrito e accorciano i tempi di trattamento.
Indicazioni principali:
🔹 Disallineamenti dentali severi
🔹 Morso profondo, aperto o inverso
🔹 Problemi scheletrici da trattare in combinazione con chirurgia ortognatica
Vantaggi:
✅ Massima efficacia per problemi complessi
✅ Risultati altamente prevedibili e stabili
✅ Non dipende dalla collaborazione del paziente (non può essere rimosso)
Svantaggi:
❌ Maggiore visibilità rispetto ad altre tecniche
❌ Può provocare irritazioni iniziali alle mucose
❌ Richiede una cura dell’igiene orale molto attenta
L’ortodonzia mobile funzionale viene utilizzata prevalentemente nei bambini e nei ragazzi in fase di crescita. Consiste in dispositivi rimovibili che guidano lo sviluppo delle ossa mascellari e correggono le abitudini scorrette della bocca (es. respirazione orale, deglutizione atipica).
Tipologie principali:
✔ Espansori palatali: per allargare il palato nei bambini con arcata troppo stretta.
✔ Attivatori e Bionator: per correggere discrepanze tra mandibola e mascella.
✔ Apparecchi di contenzione: da usare dopo il trattamento ortodontico per mantenere i risultati ottenuti.
Indicazioni principali:
🔹 Bambini in crescita con problemi scheletrici
🔹 Malocclusioni che necessitano di stimolazione ossea
🔹 Prevenzione di affollamenti futuri
Vantaggi:
✅ Agisce sulla crescita ossea, prevenendo problemi futuri
✅ Trattamento precoce può evitare l’uso di apparecchi fissi
✅ Facilmente rimovibile per mangiare e lavarsi i denti
Svantaggi:
❌ Richiede collaborazione del paziente per un uso costante
❌ Tempi di trattamento più lunghi
❌ Non adatto per disallineamenti dentali complessi
L’ortodonzia invisibile rappresenta la soluzione più discreta e innovativa per allineare i denti. Utilizza allineatori trasparenti (come Invisalign®) realizzati su misura, che vengono cambiati progressivamente per spostare gradualmente i denti nella posizione desiderata.
Indicazioni principali:
🔹 Adulti e adolescenti che desiderano un trattamento estetico
🔹 Malocclusioni lievi e moderate
🔹 Correzione di recidive post-trattamento ortodontico
Vantaggi:
✅ Estetica superiore: praticamente invisibile
✅ Massimo comfort: niente fili o attacchi che irritano le mucose
✅ Removibile: permette di mangiare e lavare i denti senza restrizioni
✅ Igiene orale facilitata: riduce il rischio di carie e gengiviti
✅ Tecnologia avanzata: permette di simulare il risultato finale prima di iniziare il trattamento
Svantaggi:
❌ Non sempre adatto per i casi più complessi
❌ Richiede collaborazione costante (va indossato almeno 22 ore al giorno)
❌ Costo superiore rispetto all’ortodonzia fissa
Quale trattamento scegliere?
La scelta tra ortodonzia fissa, mobile funzionale e invisibile dipende da vari fattori, tra cui:
✔ Il tipo di malocclusione da correggere
✔ L’età del paziente
✔ L’importanza dell’aspetto estetico durante il trattamento
✔ La collaborazione del paziente
✔ Il budget disponibile
In generale:
🔹 Per i bambini in crescita → ortodonzia mobile funzionale per guidare lo sviluppo osseo.
🔹 Per problemi complessi → ortodonzia fissa per ottenere il massimo controllo.
🔹 Per chi cerca un trattamento discreto → ortodonzia invisibile, se il caso lo consente.
Conclusioni
L’ortodonzia ha fatto passi da gigante e oggi esistono soluzioni personalizzate per ogni esigenza. È fondamentale rivolgersi a uno specialista per una valutazione accurata e per scegliere il trattamento più adatto.
Se vuoi scoprire quale tecnica ortodontica è la migliore per te o tuo figlio, prenota una consulenza presso il nostro Centro Humanadent: il nostro team di esperti è pronto a offrirti un percorso ortodontico efficace, sicuro e su misura per te.