
Prenota ORA la tua visita
Il sorriso è una delle prime cose che notiamo in una persona, ma cosa succede quando la salute delle nostre gengive inizia a compromettere la bellezza dei nostri denti? Il colletto dentale scoperto è una condizione meno conosciuta ma molto importante che può influenzare significativamente il nostro benessere dentale e la nostra estetica. In questo articolo, approfondiamo cosa sono i colletti scoperti, quali sono le cause, i sintomi e soprattutto, come possiamo trattarli.
Che Cosa Sono i Colletti Scoperti?
Il colletto del dente è la parte del dente che si trova all’interfaccia tra la corona dentale e la radice, solitamente coperto e protetto dalle gengive. Quando le gengive si ritirano, questa parte sensibile del dente viene esposta, portando a una serie di problemi non solo estetici ma anche di salute dentale.
I colletti scoperti possono essere facilmente riconoscibili grazie a sintomi specifici quali:
- Sensibilità Dentale: Una reazione dolorosa agli estremi di temperatura, come cibi caldi o ghiacciati.
- Dolore Gengivale: Disagio localizzato vicino alle zone di ritrazione gengivale.
- Aspetto Allungato dei Denti: I denti sembrano “più lunghi” a causa della retrazione delle gengive.
Altri segnali possono includere alitosi, sanguinamento gengivale e in alcuni casi, la formazione di carie nelle aree esposte.
Cause Comuni
Le cause dei colletti scoperti sono varie:
- Tecniche di Spazzolamento Inadeguate: Usare uno spazzolino a setole dure o spazzolare con troppa forza può danneggiare le gengive.
- Genetica e Condizioni di Salute: Alcune predisposizioni genetiche, malattie come il diabete, e condizioni come il bruxismo (digrignamento dei denti) possono favorire il ritiro gengivale.
- Piercing Orali: Gli oggetti estranei possono irritare e danneggiare le gengive.
A seconda della gravità, i trattamenti possono variare da misure conservative a interventi più invasivi:
- Otturazioni in Composito: Utilizziamo resine composite per coprire e proteggere la radice esposta.
- Faccette Dentali in Ceramica: Per migliorare l’estetica e proteggere i denti, applichiamo sottili faccette che coprono i colletti scoperti.
- Interventi Chirurgici: Nei casi più avanzati, possiamo eseguire procedure chirurgiche per riposizionare le gengive o per aggiungere tessuto gengivale tramite innesti.
Quando un paziente osserva che i suoi denti sembrano più lunghi dopo aver ricevuto trattamenti come otturazioni, colletti quinte classi o faccette, è importante comprendere che questa percezione non è dovuta a un “allungamento” del dente operato dal dentista. In realtà, i denti appaiono più lunghi perché le gengive si sono ritirate.
Quando un dentista applica otturazioni o faccette, questi trattamenti sono progettati per coprire le aree esposte e proteggere i denti da ulteriori danni.
Nonostante l’intervento odontoiatrico possa migliorare significativamente la funzione e l’estetica del dente, la linea gengivale ritirata può fare apparire il dente “allungato”.
È importante notare che il trattamento odontoiatrico non modifica la lunghezza originale dei denti, ma si limita a coprire la parte del dente che si è scoperta a causa della ritrazione delle gengive.
Prevenzione è la Chiave
La prevenzione gioca un ruolo cruciale nel mantenere sani i colletti dei denti. Una corretta igiene orale, l’uso di uno spazzolino a setole morbide, tecniche di spazzolamento appropriate e visite regolari dal dentista sono essenziali per prevenire il ritiro gengivale.