Ti capita di avere alito cattivo al mattino, dopo i pasti o durante il giorno?
Oppure te lo fanno notare le persone vicine, anche se ti lavi spesso i denti?
L’alitosi è un disturbo molto più diffuso di quanto si pensi, e spesso non dipende solo da ciò che mangiamo, ma da cause orali o sistemiche più profonde.
In questo articolo, il team di Humanadent Benevento ti spiega:
-
da cosa dipende l’alito cattivo
-
quando preoccuparsi
-
e quali rimedi efficaci puoi usare, sia a casa che in studio dentistico

Prenota ORA la tua visita
L’alitosi è la persistente presenza di cattivo odore nell’alito, anche dopo l’igiene orale.
Può essere:
-
Transitoria (es. dopo l’ingestione di aglio o cibi speziati)
-
Occasionale (al risveglio o dopo il digiuno)
-
Cronica (presente durante tutta la giornata)
Quando è cronica, può influenzare i rapporti sociali, la sicurezza personale e indicare un problema da affrontare alla radice.
🔍 Quali sono le cause principali?
-
Scarsa igiene orale
– La placca batterica e il tartaro, se non rimossi, generano composti solforati maleodoranti. -
Lingua sporca (patina linguale)
– La superficie ruvida della lingua trattiene batteri e residui alimentari. -
Gengiviti e parodontite
– L’infiammazione gengivale rilascia sostanze che alterano l’odore dell’alito. -
Carie trascurate
– I batteri cariogeni possono causare cattivo odore. -
Bocca secca (xerostomia)
– La saliva aiuta a detergere: quando scarseggia, aumenta la proliferazione batterica. -
Fattori extra-orali
– Gastrite, reflusso gastroesofageo, tonsilliti croniche, sinusite o diabete possono causare alitosi.
🧼 Rimedi casalinghi sicuri e naturali
🔹 Igiene orale scrupolosa
Lava i denti almeno 2 volte al giorno per 2 minuti con spazzolino e dentifricio al fluoro.
🔹 Pulizia della lingua
Usa uno spazzolino con raschietto o un puliscilingua per rimuovere la patina batterica.
🔹 Filo interdentale o scovolini
Fondamentali per rimuovere i residui tra i denti, spesso invisibili.
🔹 Bicchiere d’acqua con bicarbonato (1-2 volte a settimana)
Il bicarbonato ha un leggero potere antibatterico e riequilibra il pH orale.
🔹 Collutori senza alcol
Preferisci collutori con clorexidina (a cicli) o oli essenziali, sempre su consiglio del dentista.
🔹 Masticare prezzemolo o foglie di menta
Rinfrescano l’alito e stimolano la salivazione.
🔹 Bere molta acqua
Combatte la secchezza orale e migliora la funzione autodepurativa della saliva.
Al Centro Humanadent, trattiamo l’alitosi in modo completo:
✔ 1. Igiene dentale professionale
Rimuove placca, tartaro e batteri che si annidano in zone difficili da raggiungere.
✔ 2. Terapia parodontale
Nei casi di gengive infiammate o tasche parodontali, una pulizia profonda è essenziale.
✔ 3. Trattamento della lingua
In presenza di patina importante, si effettua una pulizia meccanica o laser.
✔ 4. Valutazione delle cause sistemiche
Se necessario, collaboriamo con altri specialisti (otorino, gastroenterologo) per risolvere cause extra-orali.
✔ 5. Educazione personalizzata all’igiene orale
Ti insegniamo le tecniche migliori, gli strumenti più adatti e come mantenerli nel tempo.
-
Evita di abusare di spray per l’alito o chewing gum: coprono il problema, non lo risolvono.
-
Non affidarti a “rimedi miracolosi” visti online. Spesso sono aggressivi o inefficaci.
-
Non trascurare l’alito cattivo, potrebbe essere il primo segnale di una malattia gengivale.
🏥 Affidati al team di Humanadent
Se soffri di alitosi persistente, possiamo aiutarti a:
✔ Scoprire la causa vera del problema
✔ Risolverlo in modo sicuro e duraturo
✔ Ritrovare il piacere di parlare, sorridere e stare tra gli altri senza disagio