I denti da latte proprio come i denti permanenti, possono cariarsi e provocare dolore acuto e ascessi o essere oggetto di altre problematiche.
Fin dalla prima infanzia occorre prestare ai denti da latte tutte le cure necessarie come se si trattasse dei denti dell’adulto. Individuare il più precocemente possibile le lesioni cariose e curarle bene, significa garantire in futuro un cavo orale e denti permanenti più sani al proprio bambino.
I denti decidui non vanno mai tolti a cuor leggero poiché la loro perdita precoce potrebbe portare alla riduzione dello spazio destinato al rispettivo dente permanente e successivamente all’instaurarsi di potenziali malocclusioni.
E’ bene abituare il bambino fin da piccolissimo alla corretta igiene orale che significa pulizia delle gengive con una garzina sterile nei primi mesi di vita, passaggio allo spazzolino con i primi dentini, uso del dentifricio al fluoro e utilizzo del filo interdentale alla comparsa dei denti permanenti.